simone-bagnasco-geopaint-tutorial-rasante-forte-geopaint

Una serie di video tutorial AerCast per la campagna GeoPaint

Il colorificio GeoPaint di Genova Bolzaneto ha scelto AerCast per la realizzazione di una campagna video promozionale sui prodotti di punta dell’azienda, che vengono proposti attraverso una serie di video tutorial. Ormai è chiaro che nella comunicazione aziendale online la scelta della modalità video per pubblicizzare un qualsivoglia contenuto, così come per rafforzare la brand awareness e la brand reputation, è di certo la più vincente. 

Se poi nel video si inserisce il valore aggiunto della parte tutoriale, la miscela diventa veramente esplosiva! Infatti, nei cosiddetti video tutorial non si ha soltanto la possibilità di illustrare la propria merce o servizio, ma si può anche dimostrare praticamente la loro funzionalità e validità. Sempre attenta alle istanze di un mondo in continuo mutamento, l’impresa GeoPaint non si è fatta sfuggire questa opportunità, in gran parte favorita dal fortunato incontro con la squadra di AerCast e i suoi servizi integrati. È iniziata così una stimolante collaborazione che ha portato all’ideazione e alla produzione di una campagna promozionale incentrata sui prodotti targati GeoPaint. La campagna è stata realizzata attraverso una serie di video tutorial molto convincenti ed efficaci.

L’ultimo nato di questo ciclo è il tutorial dedicato alla Guaina RR PRO, ovvero un rivestimento elastico fibrato altamente resistente al ristagno d’acqua, che viene utilizzato per la protezione, decorazione o impermeabilizzazione di terrazzi, canali di gronda, tetti e ripristino di vecchie guaine. Il video, oltre a mostrare con chiarezza e brevità la modalità di applicazione e stesura della guaina, si avvale di due simpatiche testimonial che conducono gli spettatori a un finale giocoso e divertente.

I vantaggi dei video tutorial come nuova frontiera di apprendimento

I video tutorial stanno raggiungendo un consenso sempre più ampio, tanto nel campo del marketing aziendale, quanto nel settore di “avanguardia” dell’apprendimento.

Infatti, sono numerosi i vantaggi rappresentati da questo nuovo approccio alla conoscenza. Di seguito ne elenchiamo i dodici principali:

  • la facilità di fruizione: i video tutorial si possono vedere e ascoltare sul device che si predilige dove e quando si vuole, nel rispetto dei tempi e dei ritmi di ogni fruitore;
  • la cattura dell’attenzione: gli studi confermano che la modalità video è in grado di attrarre e fermare quasi il 100% dell’attenzione dell’utente;
  • la pragmaticità: il video è in grado di mostrare praticamente ed efficacemente il modo in cui eseguire una determinata azione – risultato molto più complicato da raggiungere con il solo testo scritto;
  • la duttilità: si possono creare contenuti video di ogni genere che riguardino ogni campo del sapere e che siano in grado di spiegare operazioni semplici, ma anche molto complesse (ad esempio operazioni chirurgiche);
  • l’emotività: il coinvolgimento dell’utente viene veicolato anche attraverso una risposta emotiva a stimoli di tipo uditivo (effetti sonori, musiche), visivo (animazioni) ed empatico (toni di voce, interpretazione dei testi letti);
  • l’economicità: la produzione di video tutorial non ha costi elevatissimi e ciò consente ai professionisti di mettere online prodotti di alta qualità;
  • l’ottimizzazione: i tutorial consentono di ottimizzare il proprio tempo grazie alla possibilità di scegliere l’argomento che più interessa o che risulti più consono alle proprie esigenze;
  • l’interattività: attraverso l’interazione fra video e utente si rende l’apprendimento più efficace, coinvolgente e duraturo;
  • la qualità dei contenuti: si possono scegliere video tutorial creati da professionisti qualificati che renderanno utile e valida la proposta;
  • la verifica in tempo reale: è possibile verificare e misurare oggettivamente il proprio livello di apprendimento in ogni momento;
  • l’aggiornamento delle proposte: i video tutorial online garantiscono la continuità dell’apprendimento  tramite modifiche immediate e revisioni costanti dei contenuti;
  • le pari opportunità: la diffusione capillare dei video tutorial in rete consente di raggiungere ogni parte del mondo, costituendo una continua fonte di informazioni e conoscenza. Non solo: permette l’accesso al sapere e all’istruzione anche a persone meno abbienti, disabili, anziani e a chiunque non sia in grado di frequentare le lezioni tradizionali di scuole e università.

In conclusione, risulta evidente che per sfruttare al meglio le numerose potenzialità dei video tutorial, sia nel campo del marketing aziendale sia in tutti gli altri ambiti di possibile utilizzo, a partire da quelli digitali, occorre rivolgersi a professionisti del settore, che possano realizzare un prodotto efficace, coinvolgente e di sicuro appeal.

Visita il sito geopaint.it 🔗

Vai al canale youtube 🔗

#aercast #aercastitalia #videotutorial #videoaziendali #GeoPaint

Continua la lettura sul nostro BlogCast

Nessun commento

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Benvenuto su 𝗔𝗲𝗿𝗖𝗮𝘀𝘁 💻🎥

    Per qualsiasi informazione sui nostri 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶, avviare un 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 o una 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 clicca qui sotto! 😉👇