Dopo la conclusione del Festival dello Spazio di Busalla 2023, sulla base dell’analisi dei feedback la squadra di AerCast ha “portato a casa” un altro eccellente risultato, avendo gestito in modo impeccabile la diretta streaming di tutti gli incontri in programma.
Dopo la fortunata collaborazione all'edizione 2022, AerCast torna al Festival dello Spazio di Busalla 2023 nel ruolo di partner tecnico per la realizzazione di video-interviste e book fotografici ai protagonisti delle quattro giornate di Festival.
Il cibo nello Spazio è stato il tema scientifico della sesta edizione del Festival dello Spazio di Busalla 2022. AerCast, partner tecnico della manifestazione, ha video-intervistato Fabio Tognetti di Coldiretti e Stefania De Pascale dell'Università di Napoli.
Nell'estate 1992 ebbe luogo la missione STS-46 dello Space Shuttle Atlantis, con a bordo il primo astronauta italiano della storia: Franco Malerba. AerCast ha video-intervistato due dei “protagonisti spaziali” dello storico evento: Enrico Flamini e Antonio Lo Campo.
La 6°Edizione del Festival dello Spazio di Busalla vedrà AerCast gestire un’area dedicata – una postazione a metà fra l’Office Pod e il set cinematografico –, dove gli “addetti ai lavori” del mondo aero-spaziale potranno raccontare e raccontarsi in video.