Olio D.O.P. Riviera Ligure tutela una delle eccellenze made in Liguria.
Costituitosi nel 2001 il Consorzio per la Tutela dell’Olio Extra Vergine di Oliva D.O.P. Riviera Ligure, forte della partecipazione dei soci olivicoltori, frantoiani ed imbottigliatori e grazie al riconoscimento ottenuto dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, ha nei suoi obiettivi la tutela di un prodotto dalle caratteristiche uniche e svolge un’azione di promozione e vigilanza dell’Olio Ligure nelle sue tre menzioni geografiche (Riviera dei Fiori, Riviera del Ponente Savonese, Riviera di Levante) per offrire ai consumatori una qualità d’olio tra le più ricercate dagli intenditori.
La missione del Consorzio si articola in diverse attività tra cui la promozione e la valorizzazione dell’immagine e della qualità sia dell’olio extravergine di oliva Riviera Ligure che del Consorzio Olio D.O.P. Riviera Ligure in Italia e nel mondo, il miglioramento dell’olivicoltura nel comprensorio di produzione, attraverso l’applicazione di sistemi più razionali ed economici nella coltivazione degli oliveti e la promozione di studi ed iniziative nel campo olivicolo e oleicolo al fine di incrementare la produzione e il commercio dell’olio extravergine di oliva D.O.P.
Infine, Il Consorzio Olio D.O.P. Riviera Ligure svolge in Italia ed all’estero azioni per la valorizzazione e la diffusione della conoscenza dell’olio extra vergine di oliva Riviera Ligure e delle attività svolte dal Consorzio per la tutela delle produzioni.
