importanza-del-backstage-due -storie-al-prezzo-di-una

L’importanza del backstage, due storie al prezzo di una

Fra le molte cose che sono cambiate con l’avvento dei social media rientra senza dubbio la comunicazione. Anzi, ad essere onesti per il mondo della comunicazione si è trattato di una vera e propria rivoluzione.

Fra i cambiamenti più rilevanti vale sicuramente la pena notare come i social abbiano portato il marketing e la pubblicità sul terreno dell’interattività. Diversamente da quanto accadeva in precedenza, le persone si sentono ora in dialogo con i brand o con le realtà che propongono prodotti, eventi o servizi. Non solo per la facoltà di commentare direttamente un post ma anche di esprimere un giudizio positivo o negativo sul contenuto proposto (aspetto molto importante che serve ad esempio a ricalibrare il tiro di una campagna) o di condividerlo su altre piattaforme.

In altre parole, gli utenti dispongono di pezzi di comunicazione dei brand su cui hanno un certo potere. Un cambiamento di prospettiva molto radicale rispetto al passato dove la pubblicità era quella che si vedeva in tv o sui cartelloni per strada e su cui le persone (i consumatori) non avevano voce in capitolo.

Questo ci porta ad un punto centrale, nell’era del marketing digitale i brand sono ora più vicini alle persone. Sono a portata di mano.

In questo senso diventa sempre più importante offrire contenuti che sappiano esprimere l’umanità di un brand, un ente o un’associazione. Per far sentire le persone più coinvolte e partecipi portare le persone dietro le quinte di un prodotto, un evento, un servizio o una campagna diventa una scelta strategica.

Non solo, fornire materiale di backstage e making of significa anche far accedere ad aree considerate riservate e comunicare serietà e competenza. Questo si traduce in un aumento della fidelizzazione rispetto al brand.

Tra i settori dove questo cambiamento è stato più tangibile contiamo ad esempio la moda e la cosmetica. Il backstage di uno shooting fotografico porta gli utenti all’interno di un mondo suggestivo ed esclusivo in passato invisibile. Questo tipo di contenuto stimola la curiosità e il coinvolgimento portando ad un rapporto più diretto con i brand.

importanza del backstage, due storie al prezzo di una

Per queste ragioni il service di AerCast realizzerà il making of del servizio fotografico che si terrà presso la Villa Duchessa di Galliera, a Genova, per la campagna Biometheraphy di ISHI.

L’importanza del backstage e del making of risiede quindi nella possibilità di raccontare due storie al prezzo di una aumentando non solo engagement e visibilità ma spostando la comunicazione stessa su un piano più autentico e vero. Piano che gli utenti premiano sempre di più.

#aercast #aercastitalia #makingof #backstage

Continua la lettura sul nostro BlogCast

Nessun commento

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Benvenuto su 𝗔𝗲𝗿𝗖𝗮𝘀𝘁 💻🎥

    Per qualsiasi informazione sui nostri 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶, avviare un 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 o una 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 clicca qui sotto! 😉👇